Categoria: Politica

Grillo, la setta dell’altrove, di Ezio Mauro

L’infortunio europeo conferma una mancanza di sostanza, di qualità e addirittura di significato politico

Grillo, il contro-discorso di fine anno: “Un 2017 di orgoglio e riscatto”

Il ricordo di Fo e Casaleggio, il referendum, l’orgoglio di essere italiani: il messaggio del leader del M5s.

Dell’ottimismo e della disperazione, di Zaide Smith

Multiculturalismo:la complessa realtà storica e sociale di una realtà oggi contestata, raccontata sulla base della sua esperienza dalla famosa scrittrice britannica.

Sempre a proposito di sconfitta al referendum …

Due analisi proposte da: Le cinque ragioni di una sconfitta, di Ernesto Galli della Loggia (Il corriere della sera, 5 dicembre 2016) e Il populismo del potere, di Ezio Mauro (La Repubblica, 6 dicembre 2016).

La cattiva coscienza della nostra politica, di Angelo Panebianco

I tentativi di rintuzzare la sfida dell’antipolitica culturalmente subalterni al nemico. Come quando, ad esempio, a proposito della riforma costituzionale, si presenta come una delle virtù principali la riduzione del numero dei parlamentari.