Pinta il cardo e portalo in Sardegna, di Ignazio Camarda
dal sito di SARDEGNA DEMOCRATICA, 08/04/2013
dal sito di SARDEGNA DEMOCRATICA, 08/04/2013
Le nostre terre sono già in vendita? La chimica verde viene impiantata a discapito della sovranità alimentare dei Sardi? Le verità che non si vogliono dire e sentire cominciano ad emergere in un convegno della scorsa settimana a Sassari. Qui sotto ne riportiamo la rassegna stampa .
Rassegna della stampa sarda dell’11 settembre 2012
La saggezza di Napolitano e il nonsense del Sulcis, di Alessandro De Nicola, Basta gettare miliardi in quel buco nero delle miniere del Sulcis (da La Repubblica, 10 settembre 2010)
L’UNIONE SARDA – 03.09.2012 «Senza aiuti, carbone antieconomico»; LA NUOVA SARDEGNA – 03.09.2012: Oggi i minatori in assemblea: promesse sott’esame : GIANFRANCO PINTORE, Miniere, Alcoa e altri segni di coma, (Dal sito di Sardegna Democratica)CONTINUA LA TRAGEDIA INDUSTRIALE, di Tore Corveddu ; FRANCESCO SANNA -Un modello di sviluppo senza rinunce
Documentazione per l’articolo: L’UNIONE SARDA, -30.08.2012 Territorio ad alta tensione; LA NUOVA SARDEGNA – Economia: Una storia di lotte in nome dell’occupazione; LA NUOVA SARDEGNA 31.08.2012, – L’ULTIMA SFIDA: ORA SOLUZIONI CREDIBILI, di F. Pigliaru e A. Lanza; LA NUOVA SARDEGNA – 31.08.2012, Roma abbraccia gli operai Alcoa; L’UNIONE SARDA 31.08.2012, La rabbia di Cappellacci; L’UNIONE SARDA [...]
Salvatore Cubeddu (n. Seneghe 1945) sociologo, giornalista pubblicista, specializzato alla Scuola Superiore di Studi Sardi dell’Università di Cagliari. I suoi saggi principali: Sardisti, voI. I, 1993), voI. II, 1996), Il Sardo-fascismo (a cura di, 1997), L’ora dei Sardi (a cura di, 1999), Il quinto moro (con B. Bandinu, 2007), L’ultima battaglia, (2009). E’ il [...]
Il Direttivo dell’ Associazione Il Medici per l’ambiente (ISDE) di Sassari-Sardegna, riunito presso l’Ordine dei Medici in data 13 luglio 2011 insieme al Referente Ordinistico per le problematiche ambientali, dopo un attento esame della proposta sulla Chimica Verde, come dai protocolli d’intesa riservati e addendum sottoscritti dai rappresentanti dell’ENI, della NOVAMONT , degli enti locali [...]
di Salvatore Cubeddu In Sardegna ci sono progetti che finiscono perché superati, idee e fatti che mancano, proposte che invece premono per imporsi. L’industria (sarda ?) è stata superata nel 1978 in forza di convenienze italo-internazionali, ma oggi è destinata a chiudere a motivo della non competitività degli impianti e del costo dell’energia. Gli imprenditori [...]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |