La disuguaglianza, oggi – 1, di Gianni Mula
Disuguaglianza o disuguaglianze?
Disuguaglianza o disuguaglianze?
Duemila persone hanno un patrimonio superiore a 169 miliardi di euro. L’ipotesi del centro studi sugli effetti del bonus di 80 auro: «Se permanente 3,1 miliardi di consumi». Il Corriere della sera, 3 maggio 2014.
Anticipiamo un brano del libro di Federico Fubini in edicola. LA REPUBBLICA 17 aprile 2014 La storia a volte entra nelle rapide e allora tutto può succedere: si può finire contro le pietre, sul fondo di una cascata, o semplicemente si può arrivare alla foce prima e meglio. L’Italia da qualche anno è esattamente qui, [...]
Traduzione di Gianni Mula. Il New York Times – 31/3/2014.
Convegno del 5 aprile 2014. ildialgo.org presenta il contributo di Gianni Mula alla presa di coscienza del riscaldamento globale. Un’intervista allo scienziato cagliaritano per capire la situazione, le implicazioni e le conseguenze delle eccessive e continue estrazioni fossili. Gianni Mula è docente di fisica teorica presso l’università di Cagliari.
L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, Vitobiolchini, Tramasdeamistade, Madrigopolis, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobina e RobertoSedda, SardegnaSoprattutto. La “sharing economy” si traduce con “economia della condivisione” o della “collaborazione”.
Germania, cresce il divario ricchi-poveri Secondo l’istituto Diw è il paese con le maggiori differenze nell’Eurozona: diseguaglianze crescenti, un quinto della popolazione non ha un patrimonio
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |