Categoria: Ambiente e Urbanistica
Rifiuti, mobilità, innovazione: Roma è una città ferma (e senza sogni), di Goffredo Buccini
Economia, trasporti, rifiuti: in due dossier tutti i mali della Capitale. Che nella capacità di attrarre imprese e denaro è superata anche da Istanbul. E dove solo il 28% dei suoi cittadini in età lavorativa ha conseguito una laurea. Ma il futuro non è ancora scritto.
Rifiuti, mobilità, innovazione: Roma è una città ferma (e senza sogni), di Goffredo Buccini
Economia, trasporti, rifiuti: in due dossier tutti i mali della Capitale. Che nella capacità di attrarre imprese e denaro è superata anche da Istanbul. E dove solo il 28% dei suoi cittadini in età lavorativa ha conseguito una laurea. Ma il futuro non è ancora scritto.
Lina Wertmüller:«Nel mio Oscar alla carriera c’è anche un po’ di Sardegna», di Alessandro Pirina
La grande regista appena premiata da Hollywood si svela e si racconta. La Nuova Sardegna 8 giugno 2019
CHENABURA PRO SU TEMPUS BENIDORE – FRIDAY FOR FUTURE – LA SARDEGNA NELLO SCIOPERO MONDIALE DEL 15 MARZO di Federico Francioni
Una data che passerà alla storia – La sfida – Una grande speranza per tutti noi – Unicità e insostituibilità dei luoghi – Il possibile ritorno della peste – La “sarda intemperie” è stata definitivamente sconfitta? – Altre minacce incombenti – Abbiamo bisogno di un New Deal globale partecipato e di uno che sia espressione [...]
Novant’anni fa l’inaugurazione della nuova sede della Camera di Commercio: trionfo dell’architetto Beltrami e più ancora del nostro ingegnere Riccardo Simonetti, cagliaritano, di Gianfranco Murtas
Intervista con il prof. Marcello Schirru, storico dell’architettura.
Il Belpaese è diventato brutto, di Ernesto Galli della Loggia
Da due-tre decenni il Paese è rimasto privo di qualunque sede pubblica deputata alla formazione non solo e non tanto culturale ma specialmente del carattere e della sensibilità civile, all’insegnamento di quei valori in definitiva morali su cui si regge la convivenza sociale
UN’ECONOMIA FINALMENTE RICONCILIATA CON LA NATURA. Importanti indicazioni da un convegno per ricordare Vincenzo Migaleddu, di Federico Francioni e Maria Lucia Piga
Premessa – Un nuovo disordine mondiale – Critica di un’economia prometeica che violenta la terra – Un’utopia concreta e possibile – Una nuova visione del mondo – L’alternativa – Biodiversità e lingue delle minoranze – Il cancro gioca a dadi? – Patologie, tumori e insediamenti militari – Conclusioni.
-
Pagine
-
Categorie
- Abboios/Attopos, Convegni
- Agricoltura
- Ai lettori di questo blog, comunicazioni
- Ambiente e Urbanistica
- Antropologia
- Blog
- Chi siamo
- Chiesa
- Chiesa sarda
- Cinema
- Città e comuni della Sardegna
- Costituzione sarda – Statuto
- Cultura e Scuola
- Economia
- Economia sarda
- Editoriali
- Elezioni
- Energia
- Entrate
- Europa
- Federalismo
- Filosofia
- Giustizia
- Identità
- Indipendentismo
- Industria
- Informazione
- Istituzioni
- Istituzioni sarde
- Lavoro
- Letteratura
- Letteratura sarda
- Libros
- Limba sarda
- Literadura sarda
- Lotte sociali in Sardegna
- Movimenti sociali, sindacati
- Novas
- Partiti politici
- Partiti politici in Sardegna
- Persone
- Politica
- Politica internazionale
- Politica sarda
- Psicologia
- Questione femminile
- Questione giovanile
- Questione sarda
- Religioni
- Riforme
- Sa die de sa Sardigna
- Sanità
- Sardismo
- Scienza
- Senza categoria
- Servitù della Sardegna
- Servitù sarde
- Società
- Società sarda
- Stampa
- Storia
- Storia della Sardegna
- Teologia
- Tradizioni popolari
- Trasporti
- Turismo
- Zona Franca
-
Blogroll
Contributors
-
Cerca
Tagcloud
Archivi
- ottobre 2023
- settembre 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- luglio 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- aprile 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- settembre 2021
- agosto 2021
- luglio 2021
- giugno 2021
- maggio 2021
- aprile 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- gennaio 2021
- dicembre 2020
- novembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- agosto 2020
- luglio 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- agosto 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- maggio 2010
- dicembre 7
- 0
Meta
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |