PIATTAFORMA DEL MOVIMENTO PASTORI SARDI
Giovedì 10 maggio, dalle 11 alle 13, nell’aula 6c della Facoltà di Scienze della formazione (sede di Viale San Vincenzo), si tiene una conferenza aperta sul ruolo cruciale svolto dalla comunicazione nella gestione delle crisi.
di fratello Arturo Paoli Conservo un meraviglioso ricordo di Gerardo, scomparso a Iglesias il 19 aprile del 2010, che riassumo in alcuni momenti della nostra vita.
di Alessandro Santoro, Antonietta Potente, Benito Fusco, Pasquale Gentili, Pier Luigi Di Piazza, Paolo Tofani, Andrea Bigalli. in “A dista ” n. 8 del 3 marzo 2012 «Così dunque voi non siete più stranieri né ospiti, ma siete concittadini dei santi e familiari di Dio» (Ef2,19) Questa lettera nasce dopo l’incontro-invito con [...]
Cagliari, 5 febbraio 2012 Amigos istimados, in questa terza lettera, che inviamo ai nostri (in gran parte sconosciuti) lettori del sito www.fondazionesardinia.eu , rendiamo finalmente esplicito il compito che ci siamo assegnati alimentando e amministrando il nostro blog: seguire i fatti che si succedono in Sardegna nel presente leggendoli in quanto ‘storia’. Novas sardas de [...]
di Jonathan Sacks (Traduzione di Gianni Mula) Riportiamo qui di seguito, in una mia traduzione (il testo originale può essere trovato qui), la lezione tenuta il 13 gennaio 2012 da Lord Jonathan Sacks, rabbino capo del Regno Unito, presso la Pontificia Università Gregoriana.
Mario Cubeddu (Seneghe, 1947). Laureato e docente in lettere classiche, nelle superiori e nei Licei. Ha pubblicato una Guida della Sardegna per le edizioni Futuro di Verona nel 1990 e alcuni saggi di storia relativi al Sardofascismo e ad alcune figure di poeti sardi del Settecento, Bonaventura Licheri e Maurizio Carrus. La raccolta del [...]
di La Nuova Sardegna |di Giampiero Cocco, da La Nuova Sardegna, 13 ottobre 2011 PORTO ROTONDO. La prefazione, la storia e i titoli di coda dell’ascesa e tramonto del ventennio politico e dei sessant’anni da imprenditore, Silvio Berlusconi li scriverà, nei prossimi mesi, seduto sulla panchina della “collina degli Ulivi” di villa Certosa, il buen retiro [...]
Il 16 luglio 2010, in quel di Abbasanta vicini al Nuraghe Losa, il sindacato confederale CgilCislUil ha invitato la classe politica sarda all’ultimo dei numerosi dibattiti che hanno preceduto la sessione autunnale del Consiglio regionale della Sardegna sul tema delle riforme istituzional, quella che si è conclusa con il documento del 18 novembre 2010, ancora [...]
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |