Cercate un nuovo Mariano IV! di Salvatore Cubeddu
Recensione breve di ‘Buongiorno SarDegna’, l’ambizioso messaggio politico-culturale de L’Unione Sarda. Parte prima.
Recensione breve di ‘Buongiorno SarDegna’, l’ambizioso messaggio politico-culturale de L’Unione Sarda. Parte prima.
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna. “Su Stangioni non si farà mai, a Molentargius via tutti gli abusi”. Massimo Zedda ha illustrato il suo disegno urbanistico al convegno dal titolo: “Finisce la terra? Uso e consumo di suolo, oggi”, al Lazzaretto di Sant’Elia. Insomma, per il sindaco di Cagliari non ci sarà nessuna [...]
L’articolo viene pubblicato anche sui siti di Aladinpensiero, Vitobiolchini,Tramasdeamistade, Madrigopolis, Sportello Formaparis, Tottusinpari e sui blog EnricoLobina e RobertoSerra, SardegnaSoprattutto. Temi: Alle elezioni sarde non mancano neanche tre mesi. Berlusconi e noi. Apocalisse come rivelazione dopo la catastrofe.
Casteddu 14 novembre 2013 – ore 16,30 – Aula magna de Scientzias Politicas - Viale S. Ignazio
E’ l’ora della verità e del coraggio. Quello espresso in questo documento dal segretario generale della Confederazione Sindacale Sarda.
I momenti della storia sarda su cui normalmente concentriamo l’attenzione sono essenzialmente l’età nuragica, l’età giudicale, i moti antipiemontesi, l’unione perfetta e l’unità italiana, la prima guerra mondiale, la concessione e la pratica dell’autonomia. Sull’analisi di tali momenti si fondano alcune considerazioni chiave per l’affermazione della nazionalità sarda: l’originalità del popolo sardo, l’esistenza di una [...]
L’articolo è pubblicato anche nei siti www.vitobiolchini.it, Tramas de Amistade, Aladinpensiero, www.sardegnasoprattutto.com, madrigopolis.blogspot.com, www.enricolobina.org., tottusinpari.blog.tiscali.it/
Francesco, Scalfari e l’arte del dialogo, di HANS KÜNG. Intervista Scalfari al papa, Don Ciotti: “Addio a interferenze tra gerarchie e politica”. Repubblica, 1 ottobre 2013: Il Papa a Scalfari: così cambierò la Chiesa. Le Monde, 03 octobre 2013. Le pape François en fait-il trop ? de Stéphanie Le Bars.
La Repubblica, 11 settembre 2013. Papa Francesco scrive a Repubblica: ”Dialogo aperto con i non credenti”. La Repubblica, 12 settembre 2013. Scalfari e la lettera di papa Francesco: “Il coraggio che apre alla cultura moderna”. Vedi gli articoli del 7 luglio e del 7 agosto.
L’articolo viene pubblicato anche nei siti www.vitobiolchini.it, su Tramas de Amistade, e su Aladinpensiero, madrigopolis.blogspot.com.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« ott | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 | 31 |