“Bevono perché sono infelici!”. A Cagliari. “Buffant poita no sunt contentos de bividi!, di Salvatore Cubeddu

L’EDITORIALE DELLA DOMENICA,  della FONDAZIONE

La facciata della Chiesa del S. Sepolcro, a Cagliari, e le scalette della movida.

Read more »

Premio di poesia e prosa «Beata Suor Giuseppina Nicoli»In limba o in italiano, scadenza il 30 settembre 2019

Cagliari, 25 Giugno 2019. È stato bandito il Concorso Premio di poesia e prosa «Beata Suor Giuseppina Nicoli», in lingua sarda e in italiano,

Read more »

Lino Banfi, 57 anni con Lucia: «Lei è malata, ma è come ritrovarsi ogni giorno. Io non mi arrendo», di Vittorio Zincone

L’attore pugliese racconta il legame con la moglie che oggi non lo riconosce più. Dalle fughe d’amore alle difficoltà della malattia neurologica.

Read more »

Il laicato cattolico, di Gabriele Uras

Read more »

MERAVIGLIA ….OCCUPAZIONE IN CRESCITA. DISOCCUPAZIONE IN CALO. Lavoro, disoccupazione al 9,9%. Il 59% degli italiani risulta occupato: mai così tanti dal 1977. I DATI ISTAT SUL LAVORO

DA Il corriere della sera, 1 luglio 2019

Read more »

Rifiuti, mobilità, innovazione: Roma è una città ferma (e senza sogni), di Goffredo Buccini

Economia, trasporti, rifiuti: in due dossier tutti i mali della Capitale. Che nella capacità di attrarre imprese e denaro è superata anche da Istanbul. E dove solo il 28% dei suoi cittadini in età lavorativa ha conseguito una laurea. Ma il futuro non è ancora scritto.

Read more »

“Considerazioni sulla riforma della burocrazia regionale”. Presentazione del Quaderno della Fondazione Sardinia, 1 luglio 2019, ore 18.00, Cagliari

Read more »

Cinema, memoria , identità, di Luisa Saba

“Incontri con il cinema Sardo”. Altura, film di Mario Sequi girato nel 1949, va considerato come la pietra miliare di una nascita letteraria/cinematografica. L’Associazione il Gremio dei Sardi di Roma da tempo dedica i suoi incontri e qualifica le sue attività approfondendo i temi della identità culturale della Sardegna, delle sue origini, dei suoi sviluppi.


Read more »

SARDI, POCHI, VECCHI E IN FUGA. UNA SOCIETÀ DA RICOSTRUIRE, UNA FIDUCIA DA RISTABILIRE

Seminario  di studi. Venerdì 28 giugno – ore 9.00-13.30 Aula Magna ex Scienze Politiche, Università degli Studi di Cagliari via Sant’Ignazio 78, Cagliari.Segue programma dettagliato.

Read more »

Non abbiate paura e cercate la bellezza. Decalogo per anti-turisti, di Dario Olivero

Le regole che seguono sono del tutto personali e sono state perfezionate nel tempo. Non hanno pretese di universalità, il viaggiatore è un individuo e questa è la prima regola.

Read more »