“Bevono perché sono infelici!”. A Cagliari. “Buffant poita no sunt contentos de bividi!, di Salvatore Cubeddu
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA, della FONDAZIONE
La facciata della Chiesa del S. Sepolcro, a Cagliari, e le scalette della movida.
L’EDITORIALE DELLA DOMENICA, della FONDAZIONE
La facciata della Chiesa del S. Sepolcro, a Cagliari, e le scalette della movida.
Economia, trasporti, rifiuti: in due dossier tutti i mali della Capitale. Che nella capacità di attrarre imprese e denaro è superata anche da Istanbul. E dove solo il 28% dei suoi cittadini in età lavorativa ha conseguito una laurea. Ma il futuro non è ancora scritto.
“Incontri con il cinema Sardo”. Altura, film di Mario Sequi girato nel 1949, va considerato come la pietra miliare di una nascita letteraria/cinematografica. L’Associazione il Gremio dei Sardi di Roma da tempo dedica i suoi incontri e qualifica le sue attività approfondendo i temi della identità culturale della Sardegna, delle sue origini, dei suoi sviluppi.
Seminario di studi. Venerdì 28 giugno – ore 9.00-13.30 Aula Magna ex Scienze Politiche, Università degli Studi di Cagliari via Sant’Ignazio 78, Cagliari.Segue programma dettagliato.