- Fondazione Sardinia - http://www.fondazionesardinia.eu/ita -
Est ora – Movè(m)us, La Sardegna verso la sua nuova costituzione.L’appuntamento di lunedì 23 giugno.
Posted By cubeddu On 22 giugno 2014 @ 07:46 In Abboios/Attopos, Convegni,Costituzione sarda - Statuto,Identità,Questione sarda | Comments Disabled
Proseguendo negli approfondimenti tematici del seminario del 9 giugno, la Fondazione Sardinia, l’associazione “Carta di Zuri” ed il sito www.sardegnasoprattutto.com organizzano la presentazione dei quattro statuti elaborati da personalità della politica sarda: Lorenzo Palermo (PSd’Az, 1988), Mario Floris (UDS, 2004), Mario Carboni – Piergiorgio Massidda (F. I., 2008), Antonello Cabras (PD, 2010). Seguirà il dibattito assembleare. Qui a fianco, cliccando nelle news, si accede al video della prima giornata ed ai documenti statutari che verranno presentati il 23 giugno.
Il seminario – promosso dalla Fondazione Sardinia, dall’associazione Carta di Zuri e dal sito Sardegnasoprattutto – svoltosi a Cagliari presso il salone del Palazzo Viceregio il 9 giugno, con lo scopo di attivare una mobilitazione e per suscitare nuovo interesse e più impegno sul tema della Costituente e dello Statuto, è stato ricco di opinioni e proposte ed è culminato con un rilancio per un nuovo incontro programmato per lunedì 23, a partire dalle ore 17,00, per dare spazio di parola in forma assembleare sugli stessi temi.
Nell’incontro del 9 è stata espressa soprattutto l’importanza non di un accomodamento o di una riformulazione del vecchio statuto ma di una scrittura che risponda alle urgenze del popolo sardo. Il problema fondamentale è dunque quello della partecipazione popolare, anche per dare una risposta alla lontananza dei cittadini dalla politica che è emersa chiaramente alle ultime elezioni regionali. In modo che i sardi si sentano parte propositiva nella formulazione della riforma costituzionale per la Sardegna, il 23 saranno presentati e commentati i quattro testi di nuovo statuto redatti negli anni.
Da questa prospettiva c’è la volontà di elaborare un nuovo statuto con la collaborazione e la partecipazione della società nelle sue varie stratificazioni. È emersa la preoccupazione che chiedere il minimo, riconfermare come se fosse una grande conquista la specialità o giocare in difesa, non risponde alle esigenze dei sardi. La specialità non è né concessione né eredità.. La conquista della specialità deve invece prendere la forma attuale del tempo.
Vi invitiamo a partecipare all’incontro del 23 per sollecitare impegno concreto sui temi della costituente e dello statuto. L’obiettivo è quello di risvegliare l’interesse del mondo politico e culturale verso un assetto istituzionale che difenda i diritti dei sardi e che valorizzi la partecipazione attiva e consapevole del nostro Popolo, che invoca un ruolo decisivo nel progettare ed attuare la propria storia.
Article printed from Fondazione Sardinia: http://www.fondazionesardinia.eu/ita
URL to article: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=8424
Click here to print.
Copyright © 2013 Fondazione Sardinia. All rights reserved.