- Fondazione Sardinia - http://www.fondazionesardinia.eu/ita -
“Il popolo cristiano ha diritto al servizio di tutti i suoi preti, sposati o no”, di Josemari Lorenzo Amelibia
Posted By cubeddu On 7 novembre 2016 @ 07:39 In Blog,Chiesa | Comments Disabled
“Accettati nella vita sociale ed ecclesiale”. I preti sposati potrebbero esercitare subito il ministero.
Il ministero resta vivo in numerosi preti dispensati e sposati. Il matrimonio e la vita professionale lo ricordano continuamente. Il popolo cristiano ha diritto al servizio di tutti i suoi preti, sposati o no. La Chiesa ha il dovere di annunciare la Buona Notizia, ricevuta da Gesù Cristo, tramite tutti i suoi preti.
Di fronte al fatto dell’accettazione del prete sposato nella vita sociale e nella vita della Chiesa, si ritiene opportuno formulare alcuni principi che possano servire da regola per lo svolgimento dell’attività pastorale, una volta accettata la loro incorporazione nel ministero.
Potrebbero essere i seguenti:
Nota: Questi principi hanno oggi piena attualità. Furono elaborati dall’eminente canonista e prete secolarizzato Roque Losada Cosme. Furono presentati alla conferenza episcopale spagnola ed accettati. Il cardinale Tarancón cercò di offrirli al nuovo papa Giovanni Paolo II, ma non lo fece.
Cominciò allora l’involuzione ecclesiale. Speriamo che con papa Francesco possano essere ripresi. L’articolo era più esteso. Riportiamo qui quello che ci sembra più significativo.
______________________________________________________
Articolo pubblicato sul sito Religión Digital il 28.20.2016
Traduzione di Lorenzo TOMMASELLI
Article printed from Fondazione Sardinia: http://www.fondazionesardinia.eu/ita
URL to article: http://www.fondazionesardinia.eu/ita/?p=12518
Click here to print.
Copyright © 2013 Fondazione Sardinia. All rights reserved.