LA GRANDE LEZIONE CHE CI ARRIVA DALLA SCOZIA. Come si è arrivati a tanto? Rafforzando la coscienza storica nazionale e investendo in istruzione. L’articolo è già uscito su La Nuova Sardegna del 20 settembre 2014.

Read more »
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.
Read more »
Nel referendum scozzese prevalgono i no, con il 55%. Il Regno Unito si avvia a diventare il Regno Federato. Alex Salmond si dimette. Il testo delle dichiarazioni dei componenti della delegazione consiliare sarda ad Edimburgo.

FOTO: la delegazione sarda (da sinistra: E. Usala, A. Unali, G. Sale, P. Caserta, P. Zedda, A. Cherchi) consegna “il messaggio delle donne e degli uomini di Sardegna al Popolo della Scozia” a Paolo Caserta, responsabile e fondatore del comitato del si (yes scotland)
Read more »
La nona edizione della Summer School di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” si svolgerà a Seneghe dal 22 al 24 Settembre 2014, sul tema “Aree interne e progetti d’area”, argomento centrale nella futura PAC e nelle attività previste nei PSR regionali.

La Scuola di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco” è emanazione congiunta del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell’Università di Cagliari, del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali (Istituto di Ricerca Sociale) dell’Università del Piemonte Orientale, del Dipartimento di Culture, Politica e Società dell’Università di Torino, del Laboratorio di Economia Locale dell’Università Cattolica di Piacenza e del Centro Studi di Sviluppo Rurale dell’Università della Calabria.
Read more »
Questo messaggio, promosso dalla Fondazione Sardinia, è stato discusso e fatto proprio dalle organizzazioni: Comitau po sa limba sarda, Federazione dei Verdi, Irs, Partito dei Sardi, ProgReS, Rossomori, Sardegna sostenibile e sovrana, Sardinia Libera, Sardigna Natzione, Sel, Unidos, Confederazione Sindacale Sarda. La delegazione sarda che parte domani per la Scozia: Augusto Cherchi, Nello Cardenia, Bustianu Cumpostu, Nicola Franca, Franca Frigau, John Loi, Simone Maullu, Pepe Luigi Pala, Gavino Sale, Christian Solinas, Alessandro Unali, Emilio Usala, Andrea Viridis, Paolo Zedda.

Read more »
Il convegno, promosso dalla Fondazione Sardinia, si terrà nel Salone di Palazzo Viceregio in CAGLIARI, lunedì 15 settembre 2014, ore 17,00. Partecipano le organizzazioni politiche: Sel, Partito dei Sardi, Rossomori, Irs, Sardigna Natzione, Progress, Sardegna Libera, Unidos, Confederazione Sindacale Sarda (la lista verrà aggiornata con le nuove adesioni).

Read more »
IN CUSTA CHIDA: notiziario settimanale della Sardegna.

Read more »
Pubblichiamo gli ultimi due comunicati dei promotori della manifestazione di domani.
Read more »
LA REPUBBLICA, 05 settembre 2014
Read more »